lavori pubblici

s.giorgio valpolicella – vr

Recupero centro storico

design approach

L’area, oggetto dell’intervento, si trova nel centro storico della frazione di San Giorgio, a pochi passi dalla piazza e dall’antica pieve romanica, uno dei più interessanti e antichi esempi di architettura romanica presenti nella provincia di Verona. Il paese di San Giorgio è posto su una collina ai piedi della quale si trovano il capoluogo S. Ambrogio Valp. e la frazione di Gargagnago.  Si tratta di un sito anche archeologico all’interno del quale si trovano reperti risalenti fino all’età del ferro. Negli ultimi anni si è sviluppato un interesse crescente attorno a questo piccolo “Borgo” grazie alla presenza di importanti reperti archeologici. San Giorgio fa parte dei Borghi più Belli d’Italia. Il progetto aveva il compito di valorizzare il centro storico della frazione di San Giorgio attraverso la completa ripavimentazione delle sue vie centrali.

architettura

La caratteristica principale dell’opera, e la sua difficoltà, era mettere in relazione una nuova pavimentazione che dovesse nel contempo rispettare la forte caratterizzazione storica del piccolo borgo. Si è quindi creato un disegno per la pavimentazione che attraverso un attento utilizzo di materiale potesse integrarsi con il centro storico di questa piccola frazione. Le lastre di pietre utilizzate per la demarcazione della sede stradale, la striscia centrale e le spine inclinate sono simili a quelle utilizzate per la pavimentazione della chiesa e lo spazio esterno dello storico chiostro che unite alla pavimentazione di pietre lavorate a spacco cava e posate una a una sul manto stradale si integrano perfettamente con le strutture storiche presenti.